
Opzioni di configurazione del sistema
AC Power Recovery (ripristino alimentazione c.a.): determina come il computer risponde al ripristino dell'alimentazione c.a.
l Off: il computer rimane spento quando l'alimentazione viene ripristinata.
l On: il computer si avvia quando l'alimentazione viene ripristinata.
l Last (ultimo): il computer assume lo stato (acceso o spento) in cui si trovava al momento dell'interruzione dell'alimentazione c.a.
Asset Tag (etichetta del bene): visualizza il numero del bene eventualmente assegnato dal cliente al computer.
Auto Power On (accensione automatica): consente di impostare l'ora e il giorno della settimana in corrispondenza di cui il computer si
accendeautomaticamente.Èpossibilesceglieretuttiigiornioppureungiornodellasettimana,dalunedìavenerdì.
L'ora di sistema usa il formato 24 ore (ore:minuti). Per modificare l'ora di avvio, premere la freccia destra o sinistra per aumentare o diminuire
le cifre esistenti oppure digitare i numeri nei campi relativi a data e ora.
L'impostazionepredefinitaèDisabled.
Questafunzionenonpuòessereusatasesispegneilcomputertramitemultipresaodispositivodiprotezionedasovracorrente.
CPU ID (ID CPU): codice di identificazione del produttore per il microprocessore installato.
CPU Information (informazioni sulla CPU)
l CPU Speed(velocitàCPU):velocitàdelprocessoreacuivieneavviatoilcomputer.
Premere la freccia sinistra o destra per alternare l'impostazione per l'opzione CPU Speedtralavelocitànominaledelmicroprocessore
(predefinita)eunavelocitàdicompatibilitàinferiore.Lemodificheapportateall'opzionehannoeffettoimmediatoenonènecessario
riavviare il computer.
Peralternaretralavelocitànominaledelprocessoreequelladicompatibilitàmentreilcomputerèinesecuzioneinmodalitàreale,
premere <Ctrl><Alt><\>. Per le tastiere con layout diverso da quello inglese americano, premere <Ctrl><Alt><#>.
l Bus Speed(velocitàdelbus):velocitàdelbusdisistemadelmicroprocessore.
NOTA: èpossibilecheperilbusFrontSidesiariportataunavelocitàdi133MHz,malavelocitàeffettivaèdi533MHzinquantospinta
tramite l'architettura Quad.
l Processor ID (ID processore): codice di identificazione del produttore per il microprocessore installato.
l Clock Speed(velocitàdiclock):velocitàbasedifunzionamentodelmicroprocessore.
l Cache Size (dimensione della cache): dimensione della memoria cache L2 del microprocessore.
l Hyper-Threading: attiva o disattiva la tecnologia Hyper-Threadingperisistemioperativichesupportanoquestafunzionalità.
L'impostazionepredefinitaèDisabled (disattivata).
Diskette Drive A(unitàadischettiA):tipodiunitàadischettiinstallatasulcomputer.NellaconfigurazionestandardDiskette Drive A,
ossial'unitàadischettidiavvio,èl'unitàadischettida3,5polliciinstallatanell'alloggiamentosuperioreaccessibiledall'esterno.Leopzioni
sono 3.5 Inch, 1.44 MB e Not Installed (3,5 pollici da 1,44 MB e non installata).
Leunitàanastrononsonoinclusenell'opzioneDiskette Drive A.Se,adesempio,alcavodiinterfacciadell'unitàadischettisonocollegate
unasolaunitàadischettieun'unitàanastro,impostareDiskette Drive A su 3.5 Inch, 1.44 MB.
Fastboot (avvio rapido)
l On (impostazione predefinita): il computer si avvia in 10 secondi o meno, non eseguendo determinate configurazioni e verifiche.
l Off: il computer non ignora determinate configurazioni e verifiche durante il processo di avvio.
Integrated Devices (periferiche integrate): consente di configurare le seguenti periferiche integrate sulla scheda di sistema:
l Sound (audio): le impostazioni disponibili sono On (predefinita) e Off.
l USB Controller (controllore USB): le impostazioni disponibili sono On e Off.
l Network Interface Controller (controllore di interfaccia di rete): le impostazioni disponibili sono On (predefinita), Off e On w/ MBA
(attivataconMBA).Lemodalitàdiavvioattivedisponibiliperl'opzioneOn w/ MBA sono PXE, RPL, BootP e NetWare.
l Mouse Port (porta per mouse): le impostazioni disponibili sono On e Off.
l Serial Port 1, Serial Port 2 (porta seriale 1 e porta seriale 2): le impostazioni disponibili sono Off e Auto (predefinita).
¡ Se si seleziona Auto viene automaticamente impostato un particolare identificativo per il connettore (COM1 o COM3 per Serial
Port 1 e COM2 o COM4 per Serial Port 2).
Se si imposta un connettore della porta seriale su Auto e si aggiunge una scheda contenente un connettore configurato
con lo stesso identificativo, il computer riassocia automaticamente la porta integrata al successivo identificativo del
connettore disponibile che condivide la stessa impostazione IRQ, come descritto di seguito.
COM1 (indirizzo di I/O 3F8h), che condivide l'assegnazione IRQ4 con COM3, viene riassociato a COM3 (indirizzo di I/O
3E8h).
COM2 (indirizzo I/O 2F8h), che condivide l'assegnazione IRQ3 con COM4, viene riassociato a COM4 (indirizzo I/O 2E8h).
Comentários a estes Manuais